Uscire dalla fase del bipopulismo ed entrare nella fase del pragmatismo riformista
- improntaredazione
- 12 nov 2021
- Tempo di lettura: 2 min
L'esito delle elezioni, come sapete, non mi ha portato alla carica di Sindaco, ma a quella di consigliere comunale. Il consigliere comunale può svolgere funzioni di indirizzo e controllo dell'attività dell'Amministrazione Comunale ed è quello che farò. Cercherò di farlo nel dialogo e nel confronto con gli altri consiglieri facendo proposte concrete per migliorare strutture e servizi per la nostra comunità. Questa disponibilità però dipende molto da come verrà organizzata l' attività del Consiglio comunale e soprattutto il lavoro delle commissioni consiliari.
E' vero, c'è un regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale che regola queste attività e, come sappiamo dall'esperienza recente, se non si vuole dialogare non si convocano le commissioni, oppure le si convocano solo per prendere atto delle delibere già preconfezionate dalla maggioranza, non si risponde alle interrogazioni e alle interpellanze nei termini previsti dal regolamento, così da depotenziare le questioni oggetto di richiesta, non si mettono all'ordine del giorno per tempo mozioni e proposte dei gruppi consigliari.
Partecipazione e ascolto dei cittadini e delle loro istanze erano e sono i fattori fondamentali da cui non si può prescindere. Lo avevamo scritto nel nostro programma e su questo sarò garante all' interno del Consiglio Comunale.
La mia attività di consigliere comunale sarà inoltre supportata da un gruppo di persone che hanno competenze ed esperienze in materie diverse. Queste persone, che vi presenterò pubblicamente, avranno il compito da una parte di controllare e verificare tutti gli atti della giunta (le delibere) e degli uffici comunali (le determine) e dall'altra di sottoporre all'attenzione dell'opinione pubblica le loro opinioni in merito a questioni politiche e amministrative di rilevanza generale.
Avrò un mio profilo Facebook politico e un mio blog affinchè tutti i cittadini che vorranno conoscere e seguire l'attività da me svolta in Consiglio Comunale potranno farlo.
Mi muoverò preminentemente per porre problemi da risolvere e possibili soluzioni da adottare, nell'ottica di quel pragmatismo riformista al quale mi sono sempre ispirato e che ha contraddistinto tutta la campagna elettorale della coalizione che mi ha sostenuto.
Adesso il momento delle chiacchiere è terminato. Chi ha vinto le elezioni deve governare e risolvere i problemi dei cittadini. Adesso non ci sono più alibi e bisogna assumersi la responsabilità delle proprie scelte e lasciare da parte facile demagogia e populismo.
Marco Malinverno
コメント