top of page
Cerca

IL NUTRIZIONISTA: La banana

improntaredazione

E' l'unico frutto dell'amor.. è la banana! è uno dei frutti più conosciuti e mangiati, che si possono trovare nelle nostre abitudini alimentari sicuramente per la sua praticità, può essere mangiata facilmente e poi per la sua bontà che fa di essa un grande e versatile ingrediente in cucina.

Ma conosciamo davvero questo frutto?

Iniziamo sempre col conteggio calorico: una banana di 100 grammi può contenere circa 90 calorie, il che la rende un frutto molto calorico. La quasi totalità delle calorie è rappresentata dagli zuccheri – ciò non è per forza un male, se inserito in un contesto di alimentazione equilibrata!

Un buon momento per mangiarla è sicuramente a metà mattina, come spuntino spezza-fame per non arrivare affamati all'ora di pranzo, oppure a colazione. La banana, inoltre, è un ottimo alimento da consumare prima o dopo l'attività sportiva. Tra i benefici della banana ci sono la protezione della mucosa dello stomaco dall'acidità e il favorire il microbiota intestinale grazie alle sue fibre solubili che tendono a regolarizzare il transito intestinale nel caso di stitichezza. In molti, storicamente, attribuiscono alla banana una caratteristica anti-stress poiché il potassio contenuto in grandi quantità può aiutare a mantenere regolare il battito cardiaco.

E' tuttavia sempre importante cercare varietà anche nel consumo di frutta (possibilmente di colori diversi per coprire il fabbisogno vitaminico)… è l'unico frutto dell'amor, ma non l'unico della dieta!

A cura del Dott. Emanuele Caruso, Biologo Nutrizionista.

Per domande e richieste di argomenti da affrontare, contattatemi: Tel. 348 481 2010 studionutrizionecaruso@gmail.com www.nutrizionistaemanuelecaruso.com

Piazza verga 2 peschiera Borromeo (MI)

STUDIO CARUSO CENTRO POLISPECIALISTICO




 
 
 

Comentários


© 2020 L'IMPRONTA PERIODICO . 

bottom of page