Tra le tante preoccupazioni ed ansie che il Covid ci ha portato, nella ricerca di qualche spunto positivo ecco che si affaccia SE DICI 16, un “self-film” ideato, voluto e realizzato da un gruppo di amiche di Peschiera. Ma procediamo con ordine. Lo scorso marzo, con la proclamazione dello stato di clausura si sono fermate tutte le attività, lavorative, scolastiche, sociali.
Cresce in tutti il disagio ed il disorientamento, si ferma ad esempio un laboratorio di scrittura dell'Auser di Peschiera condotto dalla poetessa Benedetta Murachelli, laboratorio che rappresenta un irrinunciabile momento di aggregazione, e così tante altre situazioni che sanciscono per molte persone un isolamento obbligatorio.
Nasce così nella mente di Simonetta Favari (attrice ed autrice teatrale) l'idea di proporre un appuntamento quotidiano attraverso brevi video. I video saranno realizzati con il cellulare, dureranno pochi minuti, il tema sarà assegnato di giorno in giorno e potrà riguardare una parola, una canzone, una poesia , un colore. La proposta raccoglie 16 adesioni, tutte donne di età compresa tra i 51 e gli 87 anni. L'idea prende forma e vita, le nostre protagoniste fin dalla sveglia del mattino iniziano a pensare cosa produrre, quale abito scegliere, così il trucco e l'acconciatura, senza dimenticare il luogo più adatto della casa che diventerà un mini set cinematografico. Così ogni giorno arricchisce le protagoniste che nel gioco acquistano sicurezza, voglia di divertirsi e divertire, capacità di improvvisare, fare sfoggio di fantasia. La sopravvivenza in quei giorni difficili diventa più leggera con la partecipazione al gioco, e proprio come in un gioco, dallo scambio di luci ed ombre, le debolezze iniziali fanno meno paura, ci si trova più forti, meno vulnerabili, meno timide.
La ricerca di una distrazione mette in moto, speranze passioni desideri. Il “lavoro” alla fine comprende 636 video per circa 26 ore, così Simonetta con Robin Kelvnik (montatore della Maverick produzioni) realizzano un 45 minuti di sedici amiche che hanno saputo cavalcare l'onda anomala chiamata corona virus, è nato SE DICI 16.
Non ci resta che citare le protagoniste: Oltre a Simonetta, Cristina Amidani, Maria Bacchetti, Stefania Benaglio, Grazia Bruschi, Mara Chiarentin, Cinzia Giangiacomi, Mariangela Maffezzoli, Angela Mastroserio, Benedetta Murachelli, Antonella Rando, Silvana Repossi, Giuseppina Rezzilli, Stefania Raffaelli, Flavia Rossi, Carmen indoni.
M.T.
Comments