top of page
Cerca

GENNAIO E FEBBRAIO: DUE MESI PER NUTRIRE LE ENERGIE PIÙ PROFONDE E PREPARARSI ALLA PRIMAVERA

improntaredazione

A volte non bisogna inventarsi nulla ma basta fermarci e guardare la Natura: è Lei chi ci insegna tutto. Gennaio ma anche febbraio sono i mesi più difficili dell'inverno, l'influenza raggiunge il picco, le giornate possono essere piovose e umide oltre che molto fredde. Gli animali e le piante riducono al minimo le loro attività, molti animali sono in letargo e le piante sembrano statiche. Anche noi possiamo seguire la Natura dedicandoci più a noi stessi, eliminando per quanto possibile il superfluo.. se traduciamo tutto ciò nella nostra vita moderna, possiamo seguire alcune semplice regola per un inverno in salute. Prima di tutto ci proteggiamo fornendo al nostro organismo vitamine, sali minerali ed oligoelementi di rinforzo, poi ci liberiamo delle scorie e degli eccessi delle feste, che hanno appesantito il nostro metabolismo. Quindi possiamo utilizzare zuppe, preparate con ottime verdure corroboranti quali verze e cavolo nero, e tisane calde, utilizzando particolarmente un infuso a base di Galium che, mentre tonifica combattendo la spossatezza e la stanchezza aiuta a drenare i nostri reni, ” signori delle acque” capaci di ripulire i tessuti corporei dai liquidi stagnanti. Bagni e docce calde, con utilizzo di oli essenziali e in particolare l'olio di ginepro ci aiuta a tonificare i reni e allontana lo stress, diventano veramente terapeutiche. Il nostro corpo ha bisogno di calore sia dentro che fuori e di riposo come fanno i contadini che in questo periodo riposano dalle attività prettamente legate alla Terra e utilizzano questi due mesi per sistemare i loro attrezzi affinchè siano pronti per la primavera. Quindi anche noi possiamo usare questo periodo per occuparci della nostra salute, ponendo attenzione a sistemare qualche problema che ci trasciniamo da un po' di tempo. Per esempio potremmo diminuire l'utilizzo del sale, se si soffre di ipertensione, o dedicarci allo stretching e ginnastica dolce per rinforzare la nostra schiena, possiamo limitare l'uso di dolci in caso di glicemia…possiamo quindi assecondare i bisogni del nostro corpo. Possiamo lavorare anche sul nostro umore, poiché queste giornate fredde e a volte buie, creano sbalzi repentini. Un valido sostegno sono gli oligoelementi, manganese e cobalto per esempio, ottimi alleati per sostenere una vita frenetica a cui siamo sottoposti quotidianamente. Ricordiamoci delle vitamine di cui possiamo ancora fare scorta, arance e mandarini e anche gli altri agrumi ci aiutano a sostenere, con la vitamina C, il nostro sistema immunitario e con i loro colori brillanti il nostro umore.

Non dimentichiamoci mai di dare spazio alla nostra “Immaginazione” utilizzando il potere dei colori, i quali possono essere di grande sostegno in alcune giornate particolarmente grigie. Diamo spazio alle arti manuali, lavorando con le mani riusciamo a stare nel presente, a non rimuginare su eventi che possano portarci in stati di malessere. Dedichiamoci a qualsiasi attività creativa.. coltiviamo i nostri talenti nascosti, pensiamo di essere un seme, che messo a dimora nella terra nei mesi invernali, possa iniziare a germogliare e trovare la sua strada per fiorire a Primavera.


Ricorda sempre:

”Dentro di Te hai tutta l'Energia della Vita, solo Tu sai come poterla utilizzare per stare bene!”

Fanne buon uso.


Felicia Curci Naturopata

Rubrica dedicata alla cura naturopatica della persona, per trovare armonia e benessere attraverso un approccio olistico a cura della Dottoressa Felicia Curci.

Per suggerire temi da affrontare scrivetemi:

feliciacurcinaturopata@gmail.com - Tel. 327 35.22.718


34 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page